AUT Magazine

Tutti gli articoli
Conversazione corale tra Chiara Tesei, Ali Bravini, Elena Incatasciato sui...
Conversazione corale tra Chiara Tesei, Ali Bravini, Elena Incatasciato sui...
Conversazione corale tra Chiara Tesei, Ali Bravini, Elena Incatasciato sui...
Essere donna prima di essere madre. Decidere di NON avere...
Quello che è tabù per uno può essere pregiudizio per...
La vergogna è il braccio armato dei tabù, che a...
Il tema tabù coinvolge anche la questione delle nuove coppie:...
Il potere dei tabù: strumenti sociali di controllo e l'influenza...
Grassofobia: la battaglia contro gli stereotipi nella comunità LGBTQIA+, nell'era...
Tabù di genere e percorsi trans: la necessità di un...
Desiderio e intimità: rappresentazioni della sessualità tra anziani, oltre gli...
Intervista al Trio Medusa, ambassador della campagna “La Depressione non...
Affrontando la grassofobia: una riflessione personale sulla società e l'accettazione...
C’è venuta voglia di indagare nuove geografie, zoomando sui dettagli,...
“Vi inventate sempre nuove parole” è l’accusa più diffusa e...
Sembra l'argomento del momento, anche in bocca a chi ancora...
Abbiamo iniziato davvero a credere che cambiando le parole sarebbe...
Non solo grandi città. Dalle Case delle donne ai centri...
Dai Grand Tour ai Gay Camp: il turismo LGBTQIA+ in...
Piccoli centri, grandi Pride: dal caso di Latina a quello...
Accettazione e identità, liberando il passato e imparando dal lessico...
Se parliamo di mappe per orientarsi, allora sappiamo bene quanto...
Esplorando uno dei quartieri più accoglienti della comunità LGBTQIA+ a...
Un diario pieno di coordinate alla ricerca di ricordi, aspettative...
Tra le note di Milva e Dalla, tra le strade...
Vivere l’identità LGBTQIA+ nei piccoli centri e il bisogno di...
Le persone aroace, asessuali e aromantiche, sono identità che problematizzano,...
I luoghi di visibilità LGBTQIA+ sono davvero così accessibili per...
L’invisibilità si crea con l’esclusione dal campo visivo, è un...
Perché così poche persone conoscono la realtà intersex? E' tempo...
Essere visibili è un atto politico, di autoaffermazione, autodeterminazione e...
La situazione delle persone LGBTQIA+ nello sport agonistico. Intervista a...
Far tornare le nostre diverse identità gli unici luoghi davvero...
Da una voluta invisibilità al bisogno di coming out. Anche...
Il coming out di Ellen DeGeneres e una Hollywood piena...
Nella presunta visibilità queer conquistata c’è l'invisibilità delle persone non...
I simboli nostalgici si legano a felpe alla moda, gli...
Veloce rassegna dei film italiani che hanno contribuito alla lotta...
Secondo la comunità gay e lesbica, i bisessuali sono uomini...
Un racconto inedito che parla di multiculturalità, identità, invisibilità....
L'obiettivo dell'Amministrazione romana è quella di rendere la città sempre...
Intervista a Vladimir Luxuria, ex direttrice artistica di Muccassassina. Per...
Chissà se a Mario Mieli avrebbe fatto piacere diventare mariomieli,...
Più che il percorso di una legge, un’epopea omerica, fatta...
Il Magazine del Circolo è tornato in circolazione, stavolta on...
Chi era Mario Mieli? L’intellettuale, il filosofo, lo scrittore, l’avanguardista?...
Il Circolo Mario Mieli secondo Vanni Piccolo, presidente dal 1984 al 1990....
La prima presidentessa nella storia del Mario Mieli ci racconta...
Era il 2019 e gridavamo: chi non si accontenta lotta....
Rosso come il rubino simbolo di quest’anniversario e come la...
Una retrospettiva su Mario Mieli drammaturgo. Perché sì, fu anche...
Regista, autrice di documentari, giornalista: Maria Bosio era amica di...
Dal 28 giugno al 30 luglio, alla Pelanda di Roma,...
Siamo in marcia da quasi 50 anni ma la meta...
“La pratica femminista dell’autocoscienza, del partire da sé, mi impone...
Il Pride del 2021 fu quello del ritrovarsi, del guardarsi...
Intervista a Diego Longobardi, direttore artistico di Muccassassina dal 2005....
È il 1978. Un nuovo paese, una vita nuova. Più...
Nel suo nome quasi un destino: Battaglia. Contro quello che...
Il saluto e l’augurio di Marilena Grassadonia, Coordinatrice Ufficio Diritti...
In questa intervista Andrea Pini, presidente del Circolo Mario Mieli...
Dalle radici dell’orgoglio è germogliata la coscienza di un’intera comunità....
Ultimi post
NOI SIAMO SOCIAL

AUT MAGAZINE
Editore: C.C.O. Mario Mieli
Redazione e sede operativa: Via Efeso 2A, 00146 – ROMA

Seguici per rimanere aggiornat*!

La pagina che stai cercando è in aggiornamento! Contattaci per non perderti nessuna novità di AUT Magazine!